Quando Umberto Eco ha ricevuto dall’Università di Torino la sua quarantesima laurea ad honorem, non sapeva che di lì a poco ...
“The Visitor”, di Bruce LaBruce, è una rivisitazione di “Teorema” di Pasolini, riletto alla luce della società xenofoba e ...
Mollare può essere un atto sovversivo. Per questo non può avvenire nei modi dei trend social, come sostengono le "soft girl".
La paura di essere esclusi da un mondo che si diverte accontentandosi di una "vita normale", o Fomo, è la grande paura del ...
Dovremmo cambiare prospettiva sull’invecchiamento, accettandolo per poterlo fare al meglio, visto che non possiamo evitarlo.
È difficile non individuare nel disinteresse dimostrato dalla politica verso questo insegnamento un tentativo di proteggere ...
Il busy bragging – la tendenza a vantarsi di essere sempre occupati che ci fa sentire soddisfatti di noi stessi solo se non abbiamo neanche una mezz’ora di tempo libero – è un fenomeno in forte ...
Nel nostro Paese manca una cultura dell’errore e dello sbaglio a vari livelli: se sbagli, se perdi, se fallisci, vieni ...
“M – Il figlio del secolo”, “Il conte di Montecristo”, “Cent’anni di solitudine”, “Bad Sisters”, “Scissione”: le migliori ...
La scienza che studia come nasce l'ignoranza si chiama "agnotologia" e ci mette in guardia rispetto ai rischi di una lettura ...
Il cinema è tornato a essere un argomento di discussione. Ecco, secondo noi, quali sono le migliori pellicole uscite a ...