Torna il tradizionale appuntamento di riferimento per produttori, tecnici e ricercatori del settore viticolo con il Congresso Nazionale sull'Uva da Tavola: la 26 ° edizione si terrà a Bari giovedì 13 ...
Dal Climmar, luci puntate sull'andamento del business dei concessionari europei nel 2024 e sul loro livello di soddisfazione nei confronti dei produttori di trattrici e macchine semoventi ...
A partire dal 2026, Bayer sarà il distributore esclusivo in Europa, Medio Oriente e Africa del nematocida liquido sviluppato ...
Molto forte e resistente a stress biotici e abiotici, ma difficile da coltivare; produttiva tutti gli anni, ma poco redditizia per una resa media produttiva in olio molto bassa. Caratteristiche, poten ...
Mercoledì 26 febbraio 2025 si terrà l'evento all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza. Appuntamento alle 9:00 al Centro Congressi Auditorium Gian Carlo Mazzocchi ...
A un anno dalla sua presentazione, il nuovo MF 9S.425 Dyna-VT di Massey Ferguson continua a conquistare le giurie di tutto il ...
L'istituto tedesco di test DLG ha conferito a due pneumatici AGRIMAXFACTOR di BKT il marchio di qualità DLG Approved per gli ...
Xprogram è la nuova proposta di Bayer dedicata ai cerealicoltori italiani, composta da prodotti per il diserbo e la difesa, ma anche da servizi e da soluzioni digitali per una migliore gestione aziend ...
Non è solo la siccità a mettere fuori gioco l'agricoltura del Mezzogiorno. Spesso proprio gli invasi ad uso irriguo sono - ...
Dal 2026 per tutti gli agricoltori sarà obbligatorio compilare il QDCA e già dal 2025 sarà possibile fare pratica, con importanti benefici. Ma da dove nasce questo obbligo e come si può assolvere senz ...
Per la prima volta, il rapporto 2024 dell'Agenzia Internazionale per l'Energia (Iea) presenta un capitolo speciale sui ...
Con sede legale a Cassano d'Adda, in provincia di Milano, la società agrochimica cinese pone le basi per le sue attività ...