I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l’accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può ...
Da Pirandello a Garibaldi, Roberto Andò conferma la squadra vincente di «La stranezza» e nel nuovo film, «L’abbaglio», riunisce ancora una volta il formidabile trio formato da Toni Servillo ...
Nel film di Roberto Andò c'è un gusto sincero di raccontare una pagina fondamentale del passato italiano, distinguendo fra chi si è messo dalla parte giusta della Storia, pagandone tutte le ...
Sono amici da circa 35 anni e non possono immaginare la loro vita l'uno senza l'altra. Roberto, Bobo, Piana è un regista, attore, organizzatore d'eventi, danzatore e anche direttore del Teatro ...
È morto Roberto Bagnato, un facoltoso uomo di Milano che da tempo, in segreto, aiutava le persone in difficoltà saldando debiti, pagando affitti, supportando lo studio dei figli e così via.
Milano dice addio al suo Angelo invisibile: Roberto Bagnato ha perso la sua battaglia contro un raro tumore. Lo ricorda Gramellini, con il quale si era instaurata, da circa due anni, una fitta ...
Era stato ribattezzato l’angelo di Milano, un misterioso benefattore che da anni aiutava le persone senza mai palesarsi in pubblico, come si dovrebbe fare del resto, e si chiamava Roberto Bagnato.
Prima produzione armena selezionata nella rosa di candidati agli Oscar per il miglior film straniero, Amerikatsi è una commedia drammatica che alterna tenerezza e nostalgia con momenti di comicità.
Aveva 66 anni Roberto Bagnato, lo schivo “Angelo invisibile” che per tanto tempo si è preso cura dei milanesi (e non solo) che vivevano ai margini o nel disagio. (La Ragione) Si informava ...
A molti di loro possiamo dire che il benefattore anonimo che gli ha raddrizzato la vita aveva un nome e un cognome: Roberto Bagnato, classe 1958, bocconiano, ex funzionario di banca, esperto di ...
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果