La rubrica Inside THERAPY analizza le resistenze che impediscono di fare la telefonata decisiva per iniziare un percorso di psicoterapia e stare megli ...
I genitori sono spesso esposti a numerosi consigli sui social media, talvolta in contrasto tra loro, aumentando la pressione ...
La Terapia Cognitivo-Comportamentale può essere utile per ridurre la polarizzazione politica e promuovere una comunicazione ...
La procrastinazione non è solo una questione di 'rimandare' ma spesso riflette emozioni profonde. Quali sono le tipologie di ...
I film horror sono un’esperienza emozionale unica che riesce a mescolare paura ed eccitazione in modi sorprendenti. Perché ...
Un recente studio ha analizzato come la fame e la preoccupazione per una dieta sana possono influenzane le scelte alimentari ...
Le strategie didattiche evidence-based possono essere utili per supportare gli studenti con Disturbi Specifici ...
Nel libro Soffrire di adolescenza (2024), l'autrice descrive il grido muto degli adolescenti per provare a dare senso al loro ...
La rubrica Inside THERAPY presenta un recente studio che ha esplorato gli elementi chiave che rendono efficace un percorso di ...
Le evidenze scientifiche sembrano confermare l'esistenza dell'amore a prima vista aggiungendo però alcune precisazioni ...
Otto Kernberg è nato a Vienna nel 1928 ed è uno psichiatra e psicoanalista. Kernberg è originario dell’Austria, ma ha cittadinanza statunitense. Nel 1939 la sua famiglia, di origine ebraica, si ...
Come funziona la mente di chi non visualizza le immagini mentali? Esploriamo insieme il fenomeno dell’afantasia ...